
L’intervento prevede la realizzazione di un programma di valorizzazione integrata attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative che metta in rete aree archeologiche sommerse e Musei che conservano reperti di provenienza subacquea. Le attività connesse consentiranno, inoltre, di definire le buone pratiche per promuovere la conoscenza dell’archeologia subacquea e i percorsi di visita sia reali che virtuali in ambiente sommerso e subaereo, promuovere il turismo archeologico subacqueo ampliandone le esperienze sensoriali, monitorare e proteggere i siti archeologici subacquei.
Regione
Campania, Puglia, Calabria
Provincia
Napoli, Crotone, Foggia, Reggio Calabria, Brindisi
Comune
Bacoli -Manfredonia - Fasano - Crotone - Monasterace
Beneficiario
Istituto Centrale per il Restauro
Titolo intervento
MUSAS- Musei di Archeologia Subacquea- Tutela valorizzazione e messa in rete del Patrimonio Archeologico Subacqueo (Calabria-Campania-Puglia)
Importo programmato
€ 3.250.000,00
Fondo
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Linea di finanziamento
PON Cultura e Sviluppo 2014/2020
Tipologia
Archeologia – Musei, aree e parchi
Luogo della Cultura
MUSAS- Musei di Archeologia Subacquea
Riferimento
Decreto AdG n. 11/2016